Abstract | Tema završnog rada jest Prefiksalno-sufiksalna tvorba kao poseban oblik složene tvorbe. Obrađuje, dakle, podvrstu složene tvorbe riječi koja se definira još i 'dvostruko slaganje'. U ovom procesu tvorbe novih riječi istovremeno se dodaju: prefiksi (a-, in-, s-) i sufiksi (-are, -ire) na osnovu koja može biti imenica ili pridjev. Ovaj način tvorbe riječi tipičan je za romanske jezike. U završnom radu je izložena Galeasova i Iacobinijeva pretpostavka da je prefiksalno-sufiksalna tvorba rezultat tzv. circonfissazione i stoga sažima diskusiju koja se tiče tog procesa. Tradicionalnoj interpretaciji simultanog dodavanja sufiksa i prefiksa, dodaje se nova interpretacija o dvostrukoj afiksaciji. Također se obrađuje i povijesni aspekt prefiksalno-sufiksalne tvorbe koja proizlazi naravno iz latinskog jezika. Ta vrsta tvorbe se nametnula u razdoblju uznapredovale dezintegracije pravila u latinskom jeziku, u razdoblju u kojem se stvara nova ravnoteža u nastanku novih morfoloških sustava u romanskim jezicima.
Jedno poglavlje posvećeno je trima glavnim prefiksima koji sudjeluju u ovoj vrsti tvorbe riječi: a-, in-, s-. Oni imaju dvije karakteristike: ne dodaju se glagolima i nemaju značenje definirano u istovremenosti. Tvore dvije vrste glagola, ovisno o njihovom značenju: glagole koji znače 'postati nešto' i glagole koji označavaju određenu privaciju. Grossmann tvrdi da takvi glagoli označavaju prijelaz iz jednog stanja u drugo. Prefiks s- je poseban jer može imati oba značenja. Teoretski dio završnog rada obrađuje također značenja i uporabe prefiksalno-sufiksalnih glagola, opisujući one koji imaju pridjevsku osnovu, te one koji imaju imensku. Te na kraju definira različite tipove tzv. prefiksalno-sufiksalnih pridjeva i imenica.
Nakon teoretskog dijela slijedi jezgra završnog rada, tj. korpus prefiksalno-sufiksalnih tvorenica, izvučenih iz dnevnog lista Il corriere della sera (od 15. lipnja do 20. lipnja 2015.). Konačan broj tih tvorenica jest 258, od kojih je njih 81 tvoreno prefiksom a-, njih 66 prefiksom in-, te njih 55 prefiksom s-. Analiza korpusa donosi podatke (također grafički prikazane) koji se odnose na morfološku strukturu izvučenih tvorenica. Dakle, većina glagola pripadaju prvoj konjugaciji. Prefiks a- je ujedno i najproduktivniji, dok su ostala dva više manje jednako produktivni, a pojavljuju se i drugi, manje produktivni prefiksi: di-, con-, ra-, ri-, sotto-, bi-, e-, multi-, per-, so-. Većina ovih tvorenica ima značenje 'postati nešto'. Što se tiče osnove prefiksalno-sufiksalnih tvorenica, najveći broj njih ima imensku osnovu.
Nakon analize korpusa slijedi kratak osvrt na prefiksalno-sufiksalnu tvorbu u hrvatskom jeziku, te kratka usporedba takve tvorbe u hrvatskom i talijanskom jeziku. Utvrđeno je da oba jezika jednako definiraju ovaj tip tvorbe. U hrvatskom jeziku u ovoj tvorbi sudjeluje više 70
prefiksa, a za razliku od talijanskoh jezika, u hrvatskom rijetko koja prefiksalno-sufiksalna tvorenica ima imensku osnovu.
Naposlijetku, dolazi se do zaključka koji prije svega razmatra produktivnost, kao najvažniju karakteristiku leksikološke morfologije. Iz obrađenog korpusa iz novina može se zaključiti da je prisutnost riječi, koje su rezultat ovakve tvorbe, iznimno velika u leksiku koji se odnosi na više aspekata života, kako u svakodnevnom životu, tako u onom političkom, u športskom i birokratskom jeziku. |
Abstract (italian) | Il tema della tesina è Parasintetici come le forme particolari della derivazione. Quindi essa tratta un sottotipo della formazione delle parole mediante derivazione, che si definisce come doppia derivazione. In questo procedimento del formare le parole nuove si aggiungono contemporaneamente: i prefissi (a-, in-, s-) e i sufissi (-are, -ire) alla parola base che può essere nominale o aggettivale. Questo tipo di formazione è tipico per le lingue romanze. La tesi riporta lʼipotesi di Galeas e Iacobini che sostengono che la formazione parasintetica sia risultato della circonfissazione e quindi riassume una discussione sul preocedimento circonfissale. Alla tradizionale interpretazione della simultaneità è stata attribuita unʼaltra interpretazione di doppia affissazione. Si tratta anche lʼaspetto storico della parasintesi che provviene naturalmente dalla lingua latina. Il processo della parasintesi si è imposto in un periodo di progressiva disgregazione della norma della lingua latina e di individuazione di nuovi equilibri nella creazione dei sistemi morfologici delle lingue romanze.
Un capitolo è dedicato ai prefissi parasintetici, tra cui tre principali: a-, in-, s-. Essi hanno due caratteristiche: che non si premettono produttivamente ai verbi e che non hanno un significato definibile in sincronia. Formano due tipi di verbi a seconda del loro significato: verbi egressivi e verbi ingressivi. Secondo Grossmann questi verbi indicano un passaggio da uno stato a un altro. Risulta particolare il prefisso s- che può avere entrambi i valori. La parte teorica tratta anche significati e usi dei verbi parasintetici, descrivendo verbi parasintetici deaggettivali (con la base aggettivale), poi quelli denominali (con la base nominale). Alla fine definisce diversi tipi di nomi e aggettivi cosiddetti parasintetici.
Dopo la parte teorica segue il nucleo della tesina che è il corpus dei parasintetici tratti dal quotidiano Il corriere della sera (dal 15 giugno 2015 al 20 giugno 2015).Il totale delle parole formate mediante la parasintesi è 258, di cui 81 quelle prefissate con a- , poi 66 di quelle che inizano col prefisso in-(il-, im-), 55 parole con il prefisso s- . Lʼanalisi del corpus riporta i dati (presentati anche graficamente) che riguardano la struttura morfologica dei parasintetici tratti. Quindi la maggioranza di essi sono verbi appartenenti alla prima coniugazione. Il prefisso più produttivo risulta a-, mentre altri due prefissi sono più o meno ugualmente produttivi, però vi appaiono altri prefissi meno produttivi: di-, con-, ra-, ri-, sotto-bi-, e-, multi-, per-, so-. La maggioranza dei parasintetici assume il valore ingressivo. Per quanto riguarda la parola base dei parasintetici, la maggior parte di esse ha la base nominale.
68
Dopo lʼanalisi svolta su corpus segue una breve riflessione sui parasintetici nella lingua croata e un breve paragone tra la parasintesi in croato e in italiano. Si è stabilito che le due lingue definiscono ugualmente questo processo formativo. In croato vi partecipano più prefissi e a differenza dallʼitaliano, sono pochissimi parasintetici con la base nominale.
Alla fine si arriva alla conclusione che riflette soprattutto la caratteristica più importante della morfologia lessicale che è la produttività. Dal corpus tratto dal giornale si può concludere che le parole parasintetiche sono assai ferquenti nel lessico dei diversi campi di vita, come nella vita quotidiana, così anche nella politica, nel linguaggio sportivo e quello burrocratico.
69 |